PIANIFICA LE GIORNATE

22.09.2018

Studentessa universitaria al quarto anno di giurisprudenza,

distributrice indipentente Pm International,

blogger e "influencer".

Nella vita sono questo e molto altro ancora ma diciamo che questi sono gli aspetti che più mi identificano.

Sono al passo con gli esami, conosco sempre nuove persone pronte ad intraprendere il percorso con i prodotti FitLine (vedi post dedicato) e giornalmente mi impegno per tenere attiva la mia pagina Instagram (clicca qui @angela_rinaaldi) e tenere aggiornato il mio blog.

In molti mi scrivono chiedendomi come io faccia a fare tutte queste cose insieme senza mai perdere di vista gli obbiettivi più importanti e sopratutto come io faccia ad organizzarmi tra lezioni, esami universitari e tutto il resto.

In questo articolo non vi dirò niente di particolare, nessun segreto che voi già non conosciate. Non ho i super poteri, semplicemente so ORGANIZZARMI. La mia fedele agenda ne è testimone.

In questo articolo vi aiuterò o, per lo meno, vi darò le basi necessarie per una giusta organizzazione.

Il barattolino che vedete, activize, è un integratore che mi aiuta moltissimo nello studio. Per info chiedete pure.
Il barattolino che vedete, activize, è un integratore che mi aiuta moltissimo nello studio. Per info chiedete pure.
Agenda WEEKVIEW
Agenda WEEKVIEW

Prima di tutto munitevi di un calendario oppure di un'agenda. Io preferisco quelle cartacee ma oggi, come ben saprete, esistono anche agende elettroniche di vario genere e format. Io utilizzo l'agenda giornaliera della WeekView che potete acquistare anche su internet dal seguente link https://www.weekview.de/ . Volendo potete optare anche per agende settimanali o addirittura divise per ore (che non sono male).

Iniziate ad organizzare sull'agenda tutti i vostri impegni dando precedenza alle vostre priorità, che scriverete per prime. Se preferite potrete utilizzare colori diversi , io lo trovo molto utile. Un colore per gli impegni lavorativi, uno per gli impegni universitari e un altro ancora per commissioni varie.

Per ottimizzare i tempi, ideale sarebbe fissare un lasso di tempo per ogni attività. Ad esempio: Spesa (circa un'ora), studio (3 ore). Comprendi pure anche i momenti di pausa, sono necessari e serviranno per giostrare al meglio la giornata.

MI RACCOMANDO: sii realista! Non riempire l'agenda di attività che sai che non potrai portare a termine perché troppe!


Passiamo ora alla "pratica". Tieni monitora l'agenda/ calendario GIORNALMENTE.

Segui le attività in base alle priorità e man mano che porti a termine un compito traccia una linea.

Nel caso in cui durante la giornata ti accorgessi di essere impossibilitato a compiere un dato compito, sentiti libero di modificare gli impegni della giornata in modo costruttivo. Meglio pochi ma buoni e tutti compiuti.

Cosa banale, ma neanche tanto, per far si che tu riesca a seguire perfettamente la tua agenda/ calendario, devi mettere da parte le DISTRAZIONI. In questo modo riuscirai a portare a termine tutti gli impegni senza perdere la concentrazione. Non per niente nella tua agenda inserirai momenti di relax pensati ad hoc.

Con questo è tutto. Ragazzi e ragazze, avete ora le basi per organizzare la vostra giornata al meglio 😁😁

Ovviamente fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e se avete qualche consiglio da dare voi a me, io sono qua 😘😘

© 2018 Fashion blog. Su misura per le vostre esigenze by Loredana Lipperi
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia